Nelle recenti elezioni turche, la vittoria di Erdogan (in contrasto con sondaggi iniziali) ha mostrato quanto peso la religione abbia ancora, in tale paese. È evidente infatti che nessuna fisionomia più di quella religiosa caratterizza l’AKP -Partito della Giustizia e dello Sviluppo- che…
CULLE VUOTE CERVELLI FINI
DIECI ANNI DAL REFERENDUM BOLOGNESE PER LA SCUOLA PUBBLICA
Dieci anni di politiche clericali sui finanziamenti delle scuole della Curia
Comunicato stampa
Dieci anni fa, il 26 maggio 2013, il Comitato Articolo 33 (di cui il Circolo bolognese dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti-Uaar faceva parte), vince il referendum comunale per…
10-05-2023, TEMPI DI FRATERNITÀ, maggio 2023, www.tempidifraternita.it
Qui di seguito il sommario dell’ultimo numero in stampa:
EDITORIALE
La redazione - “Novità” e “continuità” pag. 3
CULTURE E RELIGIONI
E. Vavassori - Vangelo secondo Matteo (111) pag. 8
CASSANDRA
G. Codrignani - Siamo fatti un po’ strani pag. 5
PAGINE APERTE
L. Berzano - Cieco…
LIBERTÀ O INTEGRALISMO?
Tra le notizie che sono rimbalzate più spesso negli ultimi giorni ne emerge una che, a dire il vero, non è poi così originale, se non per il fatto di aver suscitato la giusta reazione da parte delle autorità scolastiche. Parliamo della maestra di Oristano, salita agli onori della cronaca per…
LA SCUOLA TRA LIBERTÀ E LAICITÀ DELL’INSEGNAMENTO
La cronaca italiana continua a registrare elementi di polemica sul fronte del diritto di educazione delle nuove generazioni.
Vi è un dibattito in corso, sul fatto di estendere l’insegnamento della religione anche in contesti diversi dall’ora dedicata dal concordato tra Stato Italiano e…
24.04.2023, LAICITÀ DELLA SCUOLA news, aprile 2023
Notiziario on line del Coordinamento per la laicità della scuola
Editoriale:
Tragedie storiche e farse inquietanti
Questo numero è in parte dedicato alla Resistenza. Ci avviciniamo al 25 aprile in un clima di grande tensione. La Russa – non un nostalgico qualsiasi in gita a Predappio, ma…
DIO, PATRIA, FAMIGLIA
A Cutro nessun dio ha battuto un colpo. Né a Cutro né in alcun altro mare o teatro di guerra. Di fronte ad una umanità che esonda e muore non c’è nessun oltreuomo che si palesi, ma l’usuale umanità meschina di ogni nostro quotidiano.
“Morti sono tutti gli dei: ora vogliamo che…