Editoriali

Invia il tuo contributo

UN CLERICALISMO GLOBALE?

Attilio Tempestini 30.05.2023

Nelle recenti elezioni turche, la vittoria di Erdogan (in contrasto con sondaggi iniziali) ha mostrato quanto peso la religione abbia ancora, in tale paese. È evidente infatti che nessuna fisionomia più di quella religiosa caratterizza l’AKP -Partito della Giustizia e dello Sviluppo- che…

continua a leggere »


IL CONCORDATO E L’OTTO PER MILLE

Attilio Tempestini 27.04.2023

La legge del 1985, in cui si stabilisce il meccanismo dell’8 per mille sull’IRPEF, si rifà alla legge su “modificazioni al Concordato” (che per materie come gli “impegni finanziari dello Stato” rinviava, a specifici accordi tra Stato e Chiesa): ed affida ad una commissione…

continua a leggere »


SU COSA SI CONTRAPPONGONO FRA LORO, I PARTITI ITALIANI?

Attilio Tempestini 14.03.2023

Il nostro sistema partitico si è di recente confrontato con elezioni, in due importanti regioni. Naturalmente, si tratta di due regioni soltanto e d’altra parte le elezioni regionali non hanno lo stesso rilievo delle elezioni del parlamento, né possono disinvoltamente compararsi con queste…

continua a leggere »


BENEDETTO XVI E L’AZIONE DEL DIAVOLO

Attilio Tempestini 09.02.2023

La notizia, della morte dell’ex pontefice, è stata data da “La repubblica” con come vistoso sottotitolo, l’affermazione di monsignor Georg: “Ho sentito l’azione del diavolo contro di lui”. Scalfari, cioè il fondatore di tale quotidiano, aveva anni fa curato un volumetto dal…

continua a leggere »


Pagina successiva