rassegna stampa

20-05-2013, Roberto Monteforte, PARTIRE DAI POVERI, FRANCESCO SCUOTE I MOVIMENTI, l'Unità

Una due giorni intensissima quella con i movimenti e le associazioni laicali per l’Anno della Fede
conclusa ieri da Papa Francesco in san Pietro nella giornata delle Pentecoste. «Un Cenacolo a cielo
aperto» ha definito la piazza, via della Conciliazione e quelle adiacenti affollate da circa…
rassegna stampa

09-01-2013, Francesco Bei, SUL PREMIER LA CHIESA SI DIVIDE L’OFFENSIVA DI RUINI: NON CI RISPETTA, la Repubblica

Comunicazioni saltate. Dopo i giorni del sostegno dell’Osservatore Romano e di Avvenire, delle
interviste al miele del cardinal Bagnasco, qualcosa si è inceppato tra Monti e il mondo cattolico. O
meglio tra il premier e quella parte di Chiesa — non solo vescovi ma anche alcune…
rassegna stampa

30-12-2012, Maurizio Chierici, DON ARTURO PAOLI, 100 ANNI MOLTO SCOMODI, il Fatto Quotidiano

Occhi allegri, capelli bianchi come Chaplin nella vecchiaia: Arturo Paoli compie 100 anni. Ha
attraversato il secolo breve nei gironi dei senza nome. Parla a voce bassa, ma la voce rimbomba
appena l’analisi umilia la vita degli altri. Batte l’indice sul tavolo per far capire di non…
rassegna stampa

19-10-2012, Giovanni Colombo, DAL VENTO DEL CONCILIO ALLA TABULA RASA, Micromega

Un grande dito indicatore
Memini, oh sì che mi ricordo. Erano gli anni del post-Concilio, Dio non parlava più in latino e io
respiravo a pieni polmoni. Il Vangelo, ai miei occhi di adolescente in fervore, appariva dinamite,
non oppio. Nelle pagine della Bibbia trovavo un Dio che esalta la…
Rassegna Stampa

26-07-2012, Francesca Margiotta Broglio, IL PATTO SEGRETO TRA CHIESA E DUCE, Corriere della Sera

Il 1° luglio il Museo Yad Vashem di Gerusalemme ha annunciato che il pannello «Pio XII e
l'Olocausto» non solo ha cambiato il titolo («Il Vaticano e l'Olocausto»), ma è stato modificato nei
suoi contenuti negativi per tener conto delle più recenti acquisizioni della ricerca storica, anche…
Rassegna Stampa

09-05-2012, Filippo Gentiloni, LA SALUTE DEL CATTOLICESIMO, il manifesto

È sempre difficile stabilire lo stato di salute di un grande organismo sociale in un momento difficile.
È arduo, infatti, oggi in un momento particolare di elezioni, in Italia e in Europa, definire lo stato di salute del cattolicesimo. Meglio o peggio di prima? Direi peggio, a giudicare da…
Rassegna Stampa

04-05-2012, Franco Monaco, LA CONTAMINAZIONE TRA VANGELO E POTERE, la Repubblica

Come non apprezzare gli accenti sinceri con i quali don Carron riconosce onestamente gli errori (intaluni casi i reati) commessi da uomini di Cl e che umiliano il movimento fondato da don Giussani?
Come non misurare la distanza rispetto all'ottusa protervia di Formigoni, che si ostina a…
Rassegna Stampa

30-04-2012, Roberto Monteforte, LA CHIESA BEATIFICA L’ECONOMISTA TONIOLO IL PAPA: FATE COME LUI, l'Unità

«È il primo economista che sale all’altare. Vuol dire che non esiste stato di vita, professione che possa impedire la coerenza evangelica e quindi la santità». Così il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ha commentato ieri la beatificazione di Giuseppe Toniolo, avvenuta…