Editoriale

STATI GENERALI DEL LIBERALISMO

Di Redazione | 10.10.2023


Venerdì 13 ottobre ore 16,00 presso il Roma Meeting Center, Largo dello Scautismo 1, 00162 Roma

Saluti e presentazione Enzo Marzo (Presidente della Fondazione Critica liberale)

Quarta edizione del “Premio Critica liberale sulla Libertà”
Il premio sulla Libertà di quest’anno è assegnato al   
MOVIMENTO DELLE DONNE IRANIANE “DONNA, VITA, LIBERTÀ”

Il Premio è consegnato a Farian Sabahi (docente di Storia contemporanea del Medio Oriente)
La motivazione è a cura di Francesca Canino

Inoltre la Fondazione indicherà, con una MENZIONE SPECIALE, chi si è distinto per il suo accanimento contro le libertà e i diritti civili

Archivio liberale sul Divorzio in Italia
ILLUSTRAZIONE DEL PROGETTO E FORMAZIONE DI UN “COMITATO D’ONORE”
Franco Caramazza (Vice Presidente Fondazione Critica liberale)

“CAMBIAMO ROTTA ALL’EUROPA”
DALL’EUROPA DEI GOVERNI ALL’EUROPA DEI CITTADINI 
ALL’INTERNO DELL’UE UN’AREA DI PAESI UNITI IN UNO STATO FEDERALE

Lectio Magistralis: Pier Virgilio Dastoli
presenta il documento Giovanni Vetritto (direttore di “Stati uniti d’Europa”)

ne discutono:
Pietro Paganini (analista e divulgatore di economia e geopolitica)
Niccolò Rinaldi (Presidente Repubblicani Europei)
Prof. Paolo Ridola (ordinario di Diritto pubblico comparato università “La Sapienza”)
Benedetta Scuderi (co-portavoce dei Giovani Verdi Europei)
Sir Graham Watson * (già Presidente dell’ALDE)

* in attesa di conferma
modera: Riccardo Mastrorillo

per raggiungere il Roma Meeting Center:
Zona piazzale delle Province (Università “La Sapienza”). È in prossimità della Stazione Metro B Bologna, vicino alla stazione ferroviaria Tiburtina ed allo svincolo autostradale A24

CLICCA QUI PER SCARICARE L’INVITO

Nessun commento