L'apparizione di Bar Refaeli è stata il segnale che tutti hanno potuto vedere. I manifesti con la nuova pubblicità stanno appesi sui muri di Gerusalemme da dove le donne sono state bandite per anni. Al punto che il poster per la scorsa edizione della maratona cittadina lasciava solo…
rassegna stampa
13-04-2013, Davide Frattini, LIBERE DI PREGARE E DI APPARIRE. VINCONO LE DONNE DI GERUSALEMME, Corriere della Sera
rassegna stampa
21-03-2013, Roberto Monteforte, VEDIAMOCI A GERUSALEMME, BARTOLOMEO I INVITA IL PAPA, l'Unità
«Incontriamoci a Gerusalemme come avvenne il 5 gennaio 1964 tra il patriarca ecumenico
Atenagora e Papa Paolo VI. Sarà un modo per celebrare il Concilio Vaticano II». È l’invito che il
patriarca ecumenico Bartolomeo I ha rivolto ieri mattina a Papa Francesco durante un caloroso
incontro…
articoli
NOTIZIE DALLA RIVOLUZIONE EGIZIANA (News 305)
Scappatelle a Gerusalemme
Alla vigilia di una nuova milioniya, che vedrà il ritorno in piazza Tahrir di quasi tutti i gruppi e i movimenti politici, islamisti in testa, l'opinione pubblica egiziana è catturata da una nuova polemica: la visita inaspettata del mufti della Repubblica, Ali…
Rassegna Stampa
07-04-2012, Vito Mancuso, MARTINI-MARINO IL DIALOGO ETICO, la Repubblica
Per il legame personale e spirituale che dal 1980 ho con il cardinale Carlo Maria Martini non temo
di fargli torto affermando che il vero protagonista del libro Credere e conoscere appena pubblicato
da Einaudi a firma sua e di Ignazio Marino, non è lui, il cardinale, ma è Marino, il chirurgo.…
Rassegna Stampa
26-03-2012, Delia Vaccarello, SE I GAY BUSSANO ALLA PORTA DELLA CHIESA, l'Unità
A che punto è il dialogo tra i gruppi di cristiani omosessuali e le chiese? Il forum che si terrà nel
prossimo week end ad Albano Lazio ne offre la misura. Un questionario diffuso tra i gruppi dice che
il 65 per cento ha incontrato il pastore della diocesi per presentarsi e creare un contatto.…
Rassegna Stampa
22-03-2012, Marco Ansaldo, GESÙ E L'ETICA DELLA SPERANZA PER GLI UOMINI DI BUONA VOLONTÀ, la Repubblica
Quanto resta oggi degli insegnamenti di Gesù? Della sua indignazione, della sua carità, del
sacrificio. E dov'è, nel mondo, la comprensione, l'amicizia? Ma soprattutto dov'è più l'uomo?
Domande pesanti come macigni che propone un libro denso e forte e che fanno riferimento anche al
caso…
Rassegna Stampa
19-03-2012, Aldo Cazzullo, PRIMAVERA CRISTIANA: UNA SPERANZA GLOBALE, Corriere della Sera
«Cristo è la forza che deve trasformare la storia. E la Chiesa deve parlare di più di Cristo. Altrimenti si comporta come un allenatore che ha in squadra Maradona e Messi e li tiene entrambi in panchina».
Monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni e assistente della Comunità di…
Rassegna Stampa
15-03-2012, Marco Ventura, IL CARDINALE TAURAN SU AL JAZEERA VA IN ONDA L'«INCONTRO DI CIVILTÀ», Corriere della Sera
Le persecuzioni religiose e l'esodo dei cristiani dal Medio Oriente, le prospettive della Primavera araba e l'intolleranza delle destre europee verso i musulmani immigrati, i Luoghi Santi in Palestina, la necessità di tornare a insegnare il cristianesimo in Europa, lo «scontro di civiltà»…