PRESSO LA SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Via della Missione, 4
Giovedì 1 giugno ore 10,00
Presentazione
XI RAPPORTO SULLE CONFESSIONI RELIGIOSE E TV
XII RAPPORTO SUI TELEGIORNALI
E SULLA PRESENZA TELEVISIVA
DI PAPA FRANCESCO
XVI rapporto sulla secolarizzazione
Dal 2010 Critica liberale, grazie anche al Contributo dell’8x1000 della Chiesa Valdese, commissiona una ricerca sulla presenza in Televisione delle confessioni religiose. L’analisi viene fatta sui palinsesti delle 7 televisioni generaliste italiane (Rai, Fininvest e la7). In particolare dal 1settembre 2020 al 31 agosto 2021 sono state analizzate tutte le edizioni dei telegiornali, tutti i programmi a carattere religioso (le rubriche, gli eventi religiosi, ecc.), le produzioni televisive, le opere cinematografiche e i documentari di argomento religioso o con soggetti confessionali tra i protagonisti.
Verrà presentato anche il rapporto sulla secolarizzazione della società italiana, basato sui dati di: Istat, Ufficio Statistico della Chiesa, Cei, ministero dell’Economia, Servizio nazionale della Conferenza episcopale italiana per l’insegnamento della religione cattolica, Miur, ministero della Salute e Iqvia, società di ricerche di mercato nel settore farmaceutico.
Presenteranno i rapporti Enzo Marzo (direttore di Critica liberale), Lorenzo di Pietro (giornalista e analista) e Ilaria Valenzi Consulente legale della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI)
Intervengono i deputati dell’Intergruppo Parlamentare per la laicità
Riccardo Magi, Elisabetta Piccolotti, Filiberto Zaratt
Nessun commento