I Cinque stelle perdono quasi la metà dei voti superati, significativo in una regione…
LEGHISMO AL POTERE?
CHI ILLUMINA IL NOSTRO LUMINOSO FUTURO? PER UNA FRATELLANZA UMANA CHE TALE SIA
LE CHIESE EVANGELICHE IN SUD AMERICA E LA CHIESA CATTOLICA
Da alcuni anni, il quadro (su scala mondiale) dei rapporti fra religione e politica registra una rilevante presenza, delle “chiese evangeliche”. In Sud America, ha recentemente scritto Emanuele Torre sulla rivista online dell’Istituto Affari Internazionali, esse mirano soprattutto a…
IL CONCORDATO: DOPO 90 ANNI, UN APPELLO PER TORNARE ALLA LAICITÀ DELLO STATO E TAGLIARE I PRIVILEGI DELLA CHIESA.
La revisione del Concordato derivante dall’accordo Craxi-Casaroli del 1984 introdusse, almeno sulla carta, quattro importanti novità:
1) la religione cattolica non era più la religione di Stato;
2) il suo insegnamento nella scuola statale aveva carattere facoltativo
3) nelle questioni di…
LA POSTA IN GIOCO SULLA QUESTIONE MIGRANTI, IL MONDIALISMO
In questo inizio anno, le prese di posizione di alti prelati della CEI (a cominciare dal Cardinale Bagnasco, Presidente dei Vescovi Europei, dal Cardinale Montenegro, Arcivescovo di Agrigento, nonché dall’attuale Presidente CEI, Cardinale Bassetti) sul decreto Salvini in tema di migranti e…
11.2.2019, due commenti al convegno sul Concordato: CHIARA SARACENO E MARCO POLITI
Chiara Saraceno, Il Mulino,
A novant’anni dal Concordato firmato da Mussolini e Pio XI. Stato-Chiesa, i nodi irrisolti
Sono trascorsi novant’anni da quando, l’11 febbraio 1929, i rapporti tra Stato e Chiesa cattolica sono stati regolati da un concordato. Un tempo sufficientemente lungo…
Dossier 2018 MENO IMMIGRATI E NASCITE IN CRISI? "È FINITA LA PACCHIA" PER ECONOMIA E ASSISTENZA IN ITALIA
È incredibile che le forze politiche che si oppongono alle scelte dissennate - come il muro a nuovi immigrati - di Matteo Salvini non conducano una campagna martellante, sulla base dei dati reali, per sbugiardare quanto viene spacciato dalla Lega e da altre forze per spargere la paura del…
Comunicato stampa di NOI SIAMO CHIESA
Sugli abusi sessuali del clero siamo alla farsa. Il Consiglio Episcopale Permanente parla di informazione ed educazione, ma non discute e non decide su quello che dovrebbe veramente fare. Lo scandalo continua.
La questione degli abusi è ritornata, come era inevitabile, all’ordine del…